Scemo di guerra in trincea
(Shell-shocked soldier in the trenches)
Olio su tela, 70 x 50 cm, 2022. Disponibile.
|
Oil on canvas, 70 x 50 cm, 2022. Available.
|
Testo di Luca Deias (ITA) Prevosto continua la sua ricerca individuando nella foto "Il sorriso della follia" un elemento ispirativo per la sua nuova opera "Scemo di guerra in trincea". L'immagine da cui attinge mostra un soldato in trincea in condizioni emotive che superano i confini della fragilità umana, con un volto "sorridente" pervaso di follia, frutto delle atrocità della guerra che stava vivendo. Oltre alla fotografia, Prevosto per realizzare l'opera ha indossato i panni del nonno materno, che ha prima combattuto la guerra in Montenegro dal 1941 al 1944 ed è poi è stato deportato in un campo di prigionia in Germania, coprendo quindi il ruolo di vittima e carnefice. Da questi input fotografici e generazionali è nata l'opera "Scemo di guerra in trincea", che mira a dar luce ai sopravvissuti dei conflitti, che, inevitabilmente, rimangono feriti indelebilmente nell'animo, sfociando non solo in invalidità motorie o tremori permanenti, ma anche nella tossicodipendenza o nella follia. Così l'espressione scemo di guerra prende forma, divenendo appellativo ironico-dispregiativo delle vittime. Prevosto con l'opera mette in scena un soldato, con un'espressione alienata e un sorriso volutamente esagerato, con un ghigno grottesco riconducibile al personaggio di Joker in Batman. La pittura scelta è materica con pennellate vorticose e gestuali, mentre sullo sfondo, oltre alla sagoma della figura, l'artista rappresenta non solo il caos dei bombardamenti e la violenza, ma anche il caos interiore della persona che ha inesorabilmente perso la ragione. |
Text by Luca Deias (ENG) Prevosto continues his research by finding in the photo Shell shock soldier (1916) an inspirational element for his new work, "Scemo di Guerra in trincea" (Shell-shocked soldier in the trenches). The image which inspired the artist shows a soldier in the trenches in emotional conditions that exceed the boundaries of human frailty, with a “smiling” face pervaded with madness, the result of the atrocities of the war he was experiencing. To create this artwork, Prevosto empathized with his maternal grandfather, who first fought the war in Montenegro from 1941 to 1944 and was then deported to a prison camp in Germany, covering the role of victim and executioner. "Scemo di guerra in trincea" was born thanks to these photographic and generational inputs. The artwork aims to shed light on the survivors of conflicts, who, inevitably, remain indelibly wounded in the soul. The result is not only motor disability or lifelong tremors, but also drug addiction or insanity. So, the Italian expression “scemo di guerra” (the literal translation is “war fool”, in English “shell shocked”) takes shape, becoming an ironic and derogatory appellation for the victims. Prevosto with his work portrays a soldier, showing an alienated expression and a deliberately exaggerated smile, with a grotesque grin referable to the Joker character in Batman. The painting is material with swirling and gestural brushstrokes, while in the background the artist represents not only the chaos of bombing and violence, but also the inner chaos of the person who has inexorably gone insane. |
Davide Prevosto© Copyright - All Rights Reserved
all the contents of this site are for free consultation, is forbidden the unauthorized reproduction and propagation
all the contents of this site are for free consultation, is forbidden the unauthorized reproduction and propagation